Benvenuti in For.me.sa.
La continua ricerca di prodotti nuovi è volta ad offrire soluzioni innovative e competitive.
For.me.sa. è fabbricante di due prodotti diventati fiori all’occhiello dell’azienda: il pessario, dispositivo medico di classe IIb per la contenzione del prolasso uterino e il tritapillole elettrico Giotty brevettato e di proprietà della medesima.
L’azienda è certificata secondo la norma UNI CEI EN ISO 13485 presso l’Istituto Italiano del Marchio di Qualità IMQ di Milano e possiede le certificazioni dei prodotti di classe IIa e IIb rilasciate dal Kiwa Cermet di Bologna. Tutti i Dispositivi Medici sono inseriti in Repertorio presso il Ministero della Salute Italiano.


- Lunedì08:30 - 17:30
- Martedì08:30 - 17:30
- Mercoledì08:30 - 17:30
- Giovedì08:30 - 17:30
- Venerdì08:30 - 17:30
- SabatoCHIUSO
- DomenicaCHIUSO
Telefono +39 0521 628482
For.me.sa. per l’Ucraina
Punto di raccolta beni di prima necessità
Gentili Associati,
nel tragico momento di sofferenza che l’Ucraina sta attraversando, con la presente segnaliamo che è stata attivata, per il tramite della nostra Vice Presidente Terziario Donna Parma Daisy Bizzi, una collaborazione con SEIRS Croce Gialla Parma per far arrivare alla popolazione ucraina beni di prima necessità.
La stessa sta adibendo parte del proprio magazzino aziendale a punto raccolta e ha ricevuto comunicazione da SEIRS che i materiali più urgenti al momento sono:- FARMACI quali antipiretici, antinfiammatori, antidolorifici
- DISINFETTANTI
- FISIOLOGICHE
- MEDICAZIONI (cerotti, cotone garze)
- ALIMENTARI A LUNGA CONSERVAZIONE E GIÀ PRONTI
Per chiunque voglia aderire, la raccolta è quindi presso la sede di For.me.sa srl in Via Canvelli, 6 a Noceto (PR), tutti i giorni dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14 alle 17:30.
Al momento della consegna, sarà richiesto ai donatori il proprio nominativo.
Per maggiori informazioni: 346 3376149.
Cordiali saluti.
La Presidente Terziario Donna Parma
Ilaria Bertinelli
Got it! All’Università si parla di For.me.sa.
Focus dello studio di Balestrieri sono state un notevole numero di email scambiate con alcuni fornitori asiatici: “Got it!” – Effective communication strategies in BELF emails. A case study on For.me.sa. Srl.", è infatti un’indagine di quei meccanismi che più o meno consciamente adottiamo in ambito lavorativo, quando dobbiamo riuscire a farci comprendere in modo efficace e raggiungere l’obiettivo.
Fare impresa nel post-2020: incontro con il consigliere della Regione
La Regione, nella persona del consigliere Matteo Daffadà, ha fatto visita alla sede di Noceto, per discutere degli aspetti economico, logistici e organizzativi del tessuto imprenditoriale emiliano in questo particolare anno che è stato il 2020.
Oltre alla presentazione dell’azienda e della sua evoluzione storica,